• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Crypto Currency
  • Technology
  • Contact
NEO Share

NEO Share

Sharing The Latest Tech News

  • Home
  • Artificial Intelligence
  • Machine Learning
  • Computers
  • Mobile
  • Crypto Currency

Il Data Scientist, oltre il metodo scientifico e la scienza dei dati

January 15, 2021 by systems

Pierluigi Costanzo

Obiettivo: in 3 minuti, il Manifesto del Data Scientist.

Se facciamo una ricerca su Google e cerchiamo, Data Science, Data Scientist troviamo moltissimi risultati in moltissime lingue. Più o meno alcune definizioni sono così:

  • il Data Scientist è la figura professionale che da valore aggiunto grazie all’analisi dei dati. Si parla anche di enormi quantità di dati (Big data).
  • il Data Scientist è la figura professionale che lavora con enormi quantità di dati, sviluppa, lavora con e costruisce sistemi di elaborazione su larga scala e banche dati (Database).
  • il Data Scientist è la figura professionale che da enormi quantità di dati estrae relazioni, schemi, tendenze e rende i dati visualizzabili.
  • il Data Scientist è la figura professionale che raccoglie, analizza e comprende i dati utilizzando teorie e metodi statistici.
  • il Data Scientist è la figura professionale che… (basta fare una ricerca su Google 😅)

Queste definizioni non sono poi tanto lontane dalle definizioni di Data Analyst, Data Engineer, Statistician o Business Analyst. Altre definizioni invece non sono altro che liste di nomi di linguaggi di programmazione e software. Proviamo anche a migliorare queste definizioni, aggiungendo ad esse la traduzione dall’inglese di Data Scientist, ossia “Scienziato dei dati”.

Il Data Scientist è sì una figura professionale, è una persona che utilizza il metodo scientifico in diversi campi.

Non entrerò nel merito di metodo deduttivo/induttivo, ma così come nel metodo scientifico, il Data Scientist in modo iterativo, osserva, individua problemi, formula teorie come insiemi di ipotesi, sperimenta per verificare le ipotesi, interpreta risultati, trae conclusioni corrette o errate e ricomincia.

Filed Under: Machine Learning

Primary Sidebar

Stay Ahead: The Latest Tech News and Innovations

Cryptocurrency Market Updates: What’s Happening Now

Emerging Trends in Artificial Intelligence: What to Watch For

Top Cloud Computing Services to Secure Your Data

The Future of Mobile Technology: Recent Advancements and Predictions

Footer

  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright © 2025 NEO Share

Terms and Conditions - Privacy Policy